Il mercato del Napoli lancia un messaggio, certifica che nell’ambiente si è già metabolizzata la novità che la prossima stagione porterà al San Paolo: il pubblico di Fuorigrotta non potrà rendersi protagonista dell’ormai famoso grido “The Champions!”.
Nessuna sentenza affrettata sui giocatori giunti a Napoli, ma è evidente che si procede verso un ridimensionamento o quantomeno verso l’inizio di un nuovo ciclo. Il Corriere dello Sport dalle sue colonne lancia l’allarme, gli arrivi di Demme, Lobotka e Politano non sono negativi, ma ad oggi, considerando anche le probabili partenze, la sensazione è che con la certezza di non partecipare alla Champions, anche il prossimo anno ci saranno diverse squadre più attrezzate del Napoli.
L’estate potrà portare quella rivoluzione che in tanti auspicano, De Laurentiis potrà stupire, ma la storia recente del Napoli ci insegna che gli investimenti per top player sono difficili, ancor peggio sono quelli forzati come i soldi spesi per Lozano.
“Sto lavorando duro per tornare il prima possibile , non ce la faccio piu’ a stare lontano dal campo, ma ringrazio i fisioterapisti e lo staff medico per aiutarmi a rientrare quanto prima”.
Questo il messaggio pubblicato da Dries Mertens poco fa su Instagram, con tanto di video che testimonia il duro lavoro del belga per tornare presto in campo.
Sono 147 i precedenti in Serie A tra Napoli e Juventus: il bilancio è di 31 vittorie azzurre, 47 pareggi e 69 successi bianconeri. Relativamente alle gare disputate al San Paolo, le partite giocate sono 73 con parità assoluta per i tre punti (23 a 23), mentre sono 27 le sfide terminate col segno ‘X’.
Gli ultimi cinque precedenti in A non sorridono ai padroni di casa, usciti battuti per 3 volte (l’ultima nello scorso campionato per 2-1) e vincenti solo in un’occasione (torneo 2015/2016, 2-1 firmato Insigne, Higuain e Lemina).
Seduta mattutina per il Napoli al Centro Tecnico di Castel Volturno. Gli azzurri preparano il match contro la Juventus in programma domenica 26 al San Paolo alle ore 20.45 per la 21esima giornata di Serie A.
La squadra si è allenata sui campi 1 e 2 iniziando la sessione con serie di torelli e attivazione. Successivamente esercitazioni tecnico tattiche per reparti. Di seguito combinazioni di gioco e tiri in porta.
Terapie e lavoro personalizzato in campo per Ghoulam. Terapie e lavoro personalizzato in palestra per Allan e Younes. Lavoro in palestra per Mertens.
Koulibaly ha svolto la prima parte di esercitazioni sulla linea difensiva in gruppo e parte della sessione personalizzato. Maksimovic ha svolto gran parte di allenamento con il gruppo e parte personalizzato.
Intervistato ai nostri microfoni riguardo l’avvicendamento in porta voluto da Gattuso nelle ultime due gare disputate dal Napoli, Nando Orsi ha sottolineato come dal suo punto di vista il titolare fisso della formazione azzurra dovrebbe restare Meret. Ecco le sue parole ai microfoni de Il Bello del Calcio:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.