da Gianmarco Torelli | Ago 21, 2023 | TOP NEWS, Ultime news
A partire dalle ore 12:00 è possibile acquistare i biglietti per Napoli-Sassuolo e Napoli-Lazio. Come ormai consuetudine è già lunga la coda sul web per acquistare un tagliando per il Maradona. Nei primi minuti della vendita oltre 12mila tifosi erano in coda, cifra destinata ad aumentare.
I prezzi dei biglietti per la partita contro il Sassuolo saranno i seguenti:
CURVE INFERIORI € 25
CURVE SUPERIORI € 35
DISTINTI INFERIORI € 55
DISTINTI SUPERIORI € 70
TRIBUNA NISIDA € 90
TRIBUNA POSILLIPO€ 140
I prezzi dei biglietti per la partita contro la Lazio saranno i seguenti:
CURVE INFERIORI € 30
CURVE SUPERIORI € 45
DISTINTI INFERIORI € 70
DISTINTI SUPERIORI€ 90
TRIBUNA NISIDA€ 120
TRIBUNA POSILLIPO € 180
da Gianmarco Torelli | Ago 21, 2023 | Ultime news
Il Napoli sa che Natan avrà bisogno di un periodo di adattamento, quindi spinge per aggiungere un difensore alla rosa di Garcia. Questo lo scenario proposto dal quotidiano ‘Il Mattino’: “Il brasiliano (Natan) è stato un ripiego, dopo i no di Danso (Lens) e Kilman (Wolverhampton). Dunque non è escluso che possa succedere qualcosa, magari operazione in prestito.
Occhio a Mohamed Simakan, 23 anni, centrale del Lipsia. È un prospetto che non è stato mai abbandonato. E non è detto che, in ottica Champions, il Napoli possa fare un altro sforzo”.
da Gianmarco Torelli | Ago 21, 2023 | Ultime news
La trattativa che dovrebbe portare Gabri Veiga al Napoli ha subito un improvviso stop. Come spesso accade quando a trattare è il Presidente De Laurentiis, è venuta fuori qualche incomprensione su diritti di immagine e clausole. L’affare non dovrebbe però essere in pericolo, anche per la volontà del giocatore, così come si legge sul Corriere dello Sport: “Il Celta Vigo ha intenzione di far cassa, il Napoli non ha mai preso in considerazione l’ipotesi di rinunciare a questo talento che abbaglia e Gabri Veiga ha semplicemente invocato al proprio management buon senso, perché pure in Spagna quando passano certi treni conviene salirci al volo. La domenica è un giorno sacro per chiunque, e dovunque, però per riuscire a risolverla rapidamente qualcosa si è mosso anche nella serata di ieri; altro accadrà in giornata, ovviamente, perché sull’affare gli interessi sono complessivamente convergenti. E’ il mercato, bambole, direbbero a Vigo, a Napoli, in qualsiasi angolo del pianeta. E Veiga sta lì pronto”.
da Gianmarco Torelli | Ago 21, 2023 | Ultime news
Il Napoli a sorpresa è piombato su Jesper Lindstrom per rinforzare la rosa di Rudi Garcia. L’arrivo del danese potrebbe avvenire a prescindere dal futuro immediato di Hirving Lozano, destinato in ogni caso a lasciare Napoli. Lo scrive l’edizione odierna del Corriere dello Sport: “Jesper Lindstrom, l’esterno danese che il club azzurro segue sin dai tempi in cui Cristiano Giuntoli era il direttore sportivo e che ora, cioè di recente, è tornato in copertina nonostante tutto. Nonostante Lozano: la situazione del Chucky, in scadenza nel 2024, non è cambiata nel corso dei due ritiri, quando il Los Angeles FC ha provato a portarlo immediatamente negli States, ma il sogno californiano potrebbe riproporsi a gennaio e nel frattempo pare che l’Al-Ahli non abbia mollato la presa: dopo aver perso Zielinski, vorrebbe il messicano. Si vedrà, c’è tempo fino alla fine del mercato (soprattutto arabo), e così la coppia Meluso-Micheli lavora. Osserva, dialoga, ci prova con l’Eintracht per Lindstrom, un jolly delle fasce per il tridente che all’occorrenza fa anche il trequartista alle spalle della punta: può arrivare subito oppure a gennaio”.
da Gianmarco Torelli | Ago 21, 2023 | Ultime news
Sul Corriere dello Sport c’è spazio per la trattativa che riguarda Gabri Veiga, improvvisamente bloccata da un piccolo intoppo che ha ritardato l’arrivo in Italia del centrocampista:
“Napoli e Celta Vigo si sono detti praticamente tutto, hanno anche trovato l’accordo sui bonus, nel pacchetto ci sono trenta milioni di euro in contanti, cinque di benefit, una rateizzazione e pure la stretta di mano. Poi dal sabato sera alla domenica pomeriggio, nel meccanismo c’è finito qualche granellino di sabbia – tra provvigioni e diritti e d’immagine – e la vicenda è diventata improvvisamente opaca. Ma la diplomazia è scesa in campo e Gabri Veiga ci ha messo del suo: non si spezzano così i sogni di un ragazzo (21) che ha la possibilità di andare a giocare in Italia, con lo scudetto al petto, e poi di infilarsi pure in Champions League, che non è mica male”.