Raspadori: “Non vediamo l’ora di giocare contro la Juve”

Raspadori: “Non vediamo l’ora di giocare contro la Juve”

Giacomo Raspadori ha parlato in esclusiva ai microfoni di Kiss Kiss Napoli: “Come sto? Bene, sto alla grande.

Come ha reagito lo spogliatoio all’eliminazione dalla Champions? Nel migliore dei modi, una delle nostre qualità di quest’anno è quelli di resettare subito nei momenti di euforia e di delusione come questo. Dispiace non essere potuti proseguire in quel cammino, ma c’è grande entusiasmo e voglia di riprendersi subito nel migliore dei modi e di preparare al meglio la partita di domani.

Rapporto con Osimhen? E’ un grandissimo giocatore e una bravissimo persona. Questo è un aspetto che ci ha portato ad avere questi grandissimi risultati. Quando si ha a che fare con persone che si mettono sempre a disposizione del compagno, il risultato del collettivo si riesce ad ottenere in maniere più semplice.

Dispiacere di Kvara dopo l’eliminazione? Ha dimostrato, come ognuno di noi, sempre di volersi superare ed andare oltre i propri limiti. L’entusiasmo da parte sua c’è come da parte di tutti. Non vediamo l’ora di scendere di nuovo in campo.

Quanto sarà importante la spinta dei tifosi per il finale di stagione? Ha fatto la differenza finora, è stato sempre il dodicesimo uomo in campo. La passione per il Napoli la sentiamo quotidianamente, per noi è un grande valore aggiunto, ci ha dato e ci darà una grande mano.

Juve-Napoli? E’ una partita molto importante per noi, ci mancano ancora tanti punti per raggiungere il nostro obiettivo. Ci sarà un ritmo elevato, ma la stiamo preparato nei migliori dei modi e non vediamo l’ora di scendere in campo e giocarcela.

Sappiamo come la vivono i napoletani? Si, ho avuto la fortuna di viverlo in prima persona all’andata. Si percepisce un’atmosfera veramente di grande entusiasmo e grande voglia di esprimersi contro di loro. Come sempre ce la metteremo tutta per portare a casa una vittoria.

11 punti alla matematica dello scudetto? Abbiamo affrontato finora ogni partita pensando ai tre punti, questa mentalità ci sta portando ad avere i risultati che abbiamo fatto. L’obiettivo nostro è quello di fare i tre punti nella prossima partita.

Mi immagino già la festa? Quello che mi immagino è che dobbiamo fare ancora tanti punti, il calore lo stiamo sentendo e lo sentiamo dal primo giorno che è iniziato il campionato, ci dà tanta carica e motivazione ma abbiamo ancora tanti punti da fare e tante partite da vincere.

Nazionale? E’ stato un peccato non giocare a Napoli, anche perché non è arrivata la vittoria che sarebbe stata davvero importante. Quando si gioca contro squadre come l’Inghilterra si vuole sempre esprimersi al meglio e vincere perché è quello che ogni giocatore sogna e per cui lavoro. Poi dal punto di vista personale mi è dispiaciuto doppiamente non poterlo potendo vivere in prima persona nello stadio qui a Napoli è stato un grande dispiacere”.

Juve tra campionato e Coppa Italia: prima il Napoli, poi l’Inter

Juve tra campionato e Coppa Italia: prima il Napoli, poi l’Inter

Due partite fondamentali in pochi giorni per la Juventus, scrive il quotidiano torinese Tuttosport raccontando che conta di più l’accesso alla finalissima di Coppa Italia e per questo Allegri cercherà di mettere la situazione a fuoco per ottimizzare l’utilizzo delle risorse a disposizione: “Cuadrado (squalificato in Coppa) dovrebbe scendere in campo da titolare contro i partenopei, permettendo così a De Sciglio di risparmiarsi e di recuperare appieno in vista proprio del match contro la formazione di Inzaghi. A proposito di infortunati, invece, si appresta a marcare nuovamente visita Moise Kean per il problema muscolare accusato alla coscia la scorsa settimana, mentre trapela un deciso ottimismo circa le condizioni fisiche di Bremer. In realtà si tratterebbe soltanto di crampi per cui il difensore brasiliano, migliore in campo della retroguardia contro lo Sporting, dovrebbe essere pronto per rispondere presente alla chiamata di Allegri già contro il Napoli”.

Penalizzazione Juve, accolto il ricorso ma atti rinviati a giudizio

Penalizzazione Juve, accolto il ricorso ma atti rinviati a giudizio

Il Collegio di Garanzia del Coni ha accolto il ricorso della Juventus contro la sentenza di 15 punti di penalizzazione per il caso plusvalenze, rinviando però gli atti alla giustizia della Federcalcio, in particolare alla Corte d’Appello federale, per una nuova valutazione. Accolto anche l’appello di Pavel Nedved, Paolo Garimberti e Enrico Vellano, posizioni queste che diventano determinanti secondo il Collegio per la rideterminazione della sanzione da parte della giustizia Figc. Respinti invece i ricorsi di Andrea Agnelli, Fabio Paratici e Federico Cherubini.

Questo il dispositivo della decisione:

“Il Collegio di Garanzia a Sezioni Unite, con riferimento al ricorso presentato dalla società F.C. Juventus S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Procura Federale FIGC avverso la decisione della Corte Federale di Appello presso la FIGC, Sezioni Unite, n. 0063/CFA-2022-2023, emessa in data 20 gennaio 2023 e depositata in data 30 gennaio 2023, nell’ambito del procedimento Prot. 15097/233pf21-22/GC/GR/blp e n. 0077/CFA/2022-2023, nei confronti del Sig. Fabio Paratici e altri, all’esito del procedimento di revocazione ex art. 63 CGS FIGC, che ha dichiarato ammissibile il ricorso per revocazione e, pertanto, ha revocato la propria pronunzia n. 0089/CFA/2021-2022 del 27 maggio 2022 e, per l’effetto, nel respingere i reclami incidentali, ha accolto parzialmente il reclamo della Procura Federale FIGC avverso la decisione n. 0128/TFN/2021-2022 – Sezione Disciplinare – del 22 aprile 2022 ed ha irrogato, in parte qua, nei confronti della ricorrente F.C. Juventus S.p.A.,

la sanzione della penalizzazione di 15 punti in classifica da scontarsi nella corrente stagione sportiva, nonché con riferimento ai ricorsi presentati, rispettivamente, da Andrea Agnelli, Fabio Paratici, Federico Cherubini, Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli – Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio, Enrico Vellano, Maurizio Arrivabene avverso la medesima sentenza della Corte Federale d’Appello presso la FIGC in relazione alle sanzioni agli stessi irrogate, ha assunto la seguente determinazione:

HA DICHIARATO L’INAMMISSIBILITA’ dell’atto di “intervento ad adiuvandum”, depositato, in relazione al ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 13/2023, in data 28 febbraio 2023, dal sig. Cosimo Pulpito, in proprio, in qualità di tesserato tifoso “Membership” della F.C. Juventus S.p.A. nonché in qualità di Presidente dell’Associazione “Juventus Club Taranto Gigi Buffon”, e, altresì, dell’atto “di intervento ad opponendum”, depositato, in relazione al ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 13/2023, in data 31 marzo), dall’Associazione Club Napoli Maradona “L’Avvocato del D10S” e dal Codacons. Riuniti i ricorsi per connessione oggettiva e soggettiva;

HA RIGETTATO i ricorsi iscritti al R.G. n. 14/2023 (Agnelli/FIGC e altri), al R.G. n. 15/2023 (Paratici/FIGC e altri), al R.G. n. 16/2023 (Cherubini/FIGC e altri) e al R.G. n. 19/2023 (Arrivabene/FIGC e altri);

HA ACCOLTO i ricorsi iscritti al R.G. n. 17/2023 (Vellano/FIGC e altri), al R.G. n. 18/2023 (Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli – Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio /FIGC e altri) e al R.G. n. 13/2023 (Juventus/FIGC e altri), nei termini e nei limiti di cui in motivazione, e

HA RINVIATO rinvia alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A.”.

Juve-Napoli, riapre la curva bianconera: vinto il ricorso!

Juve-Napoli, riapre la curva bianconera: vinto il ricorso!

La Curva della Juve sarà totalmente aperta domenica per la sfida al Napoli. E’ stato infatti appena vinto il ricorso dalla Juventus che avrà tutti i tifosi al proprio posto domenica contro la squadra di Spalletti. Una parte della Curva era stata chiusa per cori razzisti nei confronti di Lukaku in occasione della sfida di Coppa Italia con l’Inter, ma è appena arrivata la decisione della Corte Sportiva d’Appello che ha ribaltato la decisione iniziale del Giudice Sportivo.

Napoli-Milan, designato Marciniak dopo il disastro della gara di andata

Napoli-Milan, designato Marciniak dopo il disastro della gara di andata

Sarà il polacco Szymon Marciniak ad arbitrare Napoli-Milan, ritorno dei quarti di finale di Champions League in programma martedì al Maradona. Si tratta del fischietto che ha diretto la finale di Coppa del Mondo tra Argentina e Francia in Qatar 2022. Assistenti i connazionali Sokolnicki e Listkiewicz. Quarto uomo lo svedese Nyberg (Svezia). A dirigere il Var la coppia polacca Kwiatkowski-Frankowski. Marciniak quest’anno ha già arbitrato una volta il Milan nei gironi di Champions nella vittoria dei rossoneri per 4-0 in casa della Dinamo Zagabria. (ANSA).