Milik torna alla Juve: il Napoli incassa la percentuale

Milik torna alla Juve: il Napoli incassa la percentuale

Arkadiusz Milik è pronto a diventare un giocatore della Juventus a titolo definitivo. Secondo quanto riportato da Sky Sport il club bianconero ha infatti trovato l’accordo con il Marsiglia sulla base di 6 milioni di euro più 1 di bonus.

Non esercitando il diritto di riscatto e trovando un nuovo accordo, la Juve ha risparmiato circa 1 milione di euro. Una notizia positiva per il Napoli, che sulla rivendita del cartellino dell’attaccante polacco intasca una percentuale del 20%.

Kim al Bayern Monaco, affare ai dettagli: ufficialità a inizio Luglio

Kim al Bayern Monaco, affare ai dettagli: ufficialità a inizio Luglio

Kim Min-jae al Bayern Monaco è solo una questione di tempo, di burocrazia. La conferma arriva anche da Sky, secondo cui mancano solo gli ultimi dettagli per definire il contratto quinquennale. La clausola entrerà in vigore dal 1° luglio e il club bavarese l’eserciterà, a meno che non arrivi un altro club ad offrire uno stipendio più alto. In ogni caso per il Napoli si realizzerà una maxi plusvalenza a distanza di appena un anno dall’arrivo del difensore in azzurro.

Il Napoli segue Dia: è tra i possibili sostituti di Osimhen

Il Napoli segue Dia: è tra i possibili sostituti di Osimhen

Boulaye Dia piace a tutti, in Serie A ma pure in Premier League. Tra le squadre più interessate ci sarebbe il Napoli, che ha già fatto un sondaggio qualche tempo fa. A sostenerlo è l’edizione odierna del Corriere dello Sport:

“Se dovesse andare via Osimhen, beh, al Napoli non dispiacerebbe Dia. Altroché. E in effetti ne ha già parlato con la Salernitana prima dell’incontro segreto – ormai non più – tra De Laurentiis e Paulo Sousa. Sarà riscattato entro il 30 giugno per 12 milioni (più commissioni, con percentuale sulla rivendita per gli spagnoli) ed è in molte liste. Ma fino al 15 luglio costerà i 25 milioni di euro della clausola rescissoria inserita nel suo contratto e innescata dal quindicesimo gol in campionato”-

La scelta di Giuntoli: disposto a tutto per la Juventus

La scelta di Giuntoli: disposto a tutto per la Juventus

Giuntoli è stato chiaro: vuole andare via, direzione Torino. Il direttore sportivo ha atteso che De Laurentiis risolvesse la questione allenatore, ma adesso sa che è giunto il momento di arrivare a una svolta nella sua vicenda. Come scrive La Gazzetta dello Sport, Giuntoli sarebbe disposto anche a un sacrificio economico pur di andar via:

“Tra normali arretrati, premi (per la vittoria dello scudetto e per il percorso in Champions) e lo stipendio dell’ultimo anno di contratto (2023/24), potrebbero ballare fino a 2 milioni netti (circa 4 lordi). Non una cifra tale da far perdere il sonno a un facoltoso uomo d’affari come il presidente azzurro. Ma nemmeno due lenticchie. Soprattutto per chi, come De Laurentiis, in questi anni ha portato in alto il Napoli con razionalità e attenzione ai conti.

Meglio stipendiare per un altro anno un dirigente dimissionario pur di ritardare di dodici mesi il suo sbarco alla Juventus? O meglio togliersi la soddisfazione, dopo la clausola da 90 milioni di Higuain del 2016, di guadagnare ancora grazie ai bianconeri, anche se indirettamente, addirittura per il trasferimento di un manager e non di un giocatore?”.

De Laurentiis vuole Baldanzi: già avviati i contatti con l’Empoli

De Laurentiis vuole Baldanzi: già avviati i contatti con l’Empoli

Guovane, italiano, talentuoso. Questo l’identikit del giocatore che piace ad Aurelio De Laurentiis, ragion per cui il Presidente vorrebbe fare un investimento su Tommaso Baldanzi, trequartista dell’Empoli messosi in mostra nell’ultima Serie A e anche al Mondiale Under 20. Ne scrive La Gazzetta dello Sport:

“Certo, il ragazzo di Poggibonsi dovrà irrobustirsi fisicamente e anche provare ad adattarsi a ruoli diversi, a certi livelli. Parliamo comunque di ottime qualità di base nella tecnica e nella velocità per poterlo trasformare in una mezzala offensiva o anche in un esterno d’attacco. Si tratterebbe comunque di uno di quegli investimenti di prospettiva che piacciono tanto al presidente del Napoli, per valorizzare il proprio parco giocatori, oggi fra i più preziosi e invidiati a livello internazionale. I rapporti fra De Laurentiis e il collega Corsi sono stati sempre ottimi e dunque intavolare una trattativa non sarà complicato, quando il momento sarà ritenuto opportuno. Degli approcci ci sono già stati”.