Si realizza il sogno di ADL: un solo uomo al comando

Si realizza il sogno di ADL: un solo uomo al comando

Tanti i cambiamenti a Napoli dopo lo scudetto, così il presidente ha deciso di accentrare sempre più i poteri decisionali. Un uomo solo al comando, scrive quest’oggi la Gazzetta dello Sport:

“Attorno a De Laurentiis l’unico veramente operativo è l’amministratore delegato, Andrea Chiavelli, per il resto i più stretti collaboratori dell’area tecnica sono il genero Antonio Sinicropi (compagno della figlia Valentina, entrata anche lei nell’area marketing del club) e gli scouting Maurizio Micheli e Leonardo Mantovani, invidiati da molti club per le loro profonde e smisurate conoscenze. E uno degli effetti collaterali di questo ulteriore accentramento è che da oggi Micheli e Mantovani sono senza contratto: gli è stato garantito che in ritiro a Dimaro, in Trentino gli sarà sottoposto il nuovo accordo. Ma formalmente non sono più tesserati per il club.

Comunque per questa sessione di mercato De Laurentiis ha deciso di restare con questa formazione dirigenziale. Lo stesso Giuseppe Pompilio, rimasto come vice direttore sportivo, ha responsabilità limitate essendo considerato uno stretto collaboratore del “fuggitivo” Giuntoli. Poi a settembre il presidente farà una riflessione se e quando prendere un nuovo dirigente per l’area sportiva. Ma siccome fatti e numeri sono dalla parte del produttore cinematografico, fino a prova contraria ha ragione lui. E finalmente la piazza gli riconosce la fiducia”.

Napoli, è tempo di cambiare: Formisano via dopo 17 anni

Napoli, è tempo di cambiare: Formisano via dopo 17 anni

Non solo il direttore sportivo Cristiano Giuntoli. Lascia il Napoli quest’oggi anche Alessandro Formisano, head of operations e storico dirigente della rinascita del club di Aurelio De Laurentiis che l’hs salutato con un tweet: “Alessandro Formisano ha deciso di lasciare il Napoli per affrontare nuove sfide. A lui va il nostro ringraziamento per i suoi 17 anni di lavoro nella SSCN. Aurelio De Laurentiis”.

Carnevali: “Il Napoli ha chiesto Lopez, ma non solo loro”

Carnevali: “Il Napoli ha chiesto Lopez, ma non solo loro”

Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, a margine della cerimonia di apertura del calciomercato a Rimini ha parlato anche di un obiettivo azzurro: “Maxime Lopez è stato richiesto anche dal Napoli, piace a tante squadre: uno dei giocatori più forti in rosa, vediamo se riusciamo ad accontentare il ragazzo che ha ambizioni importanti”.

Spalletti: “Napoli università di vita, stare qui mi ha segnato”

Spalletti: “Napoli università di vita, stare qui mi ha segnato”

Luciano Spalletti, ex allenatore azzurro, è intervenuto a margine della consegna dei Premi Artis Suavitas 2023: “Si provano sempre belle sensazioni – le sue parole riportate da Tv Play – a tornare a Napoli. Dopo averla conosciuta ed essere tornato nel sentimento dei napoletani ci sono tantissime cose che ti sorprendono e ti lasciano il segno. Napoli per due anni è stata la mia università di vita. Sono io che ho fatto il pieno di cultura a partire dai napoletani stessi. Questo premio mi lusinga, è molto importante per me, mi sorprende un po’ anche per le motivazioni di cultura e conoscenza. Non penso di meritare tanto, sono io che devo restituire qualcosa per tutto quello che ho imparato. Mercato? Parlare di calcio in questa sera è difficile. Penso che la miglior cosa sia lasciare lavorare tutti e mettere il tecnico nelle migliori condizioni migliori di affrontare il nuovo campionato”.

Giuntoli: “A Napoli un anno straordinario, siamo stati anche fortunati”

Giuntoli: “A Napoli un anno straordinario, siamo stati anche fortunati”

Cristiano Giuntoli non è a Rimini per l’apertura ufficiale della sessione estiva di calciomercato perché impegnato con la risoluzione del contratto col Napoli: “Oggi ho avuto questo inconveniente da mettere a posto e non sono riuscito a venire”, ha detto il collegamento per commentare il premio ricevuto.

Giuntoli ha poi parlato dello Scudetto conquistato nell’ultima stagione: “C’è grande soddisfazione da parte di tutti al Napoli, è stato un anno straordinario. Il sentirsi sempre un noi e mai un io è stato la nostra forza, ciò che ci ha resi più forti. Abbiamo avuto anche un pizzico di fortuna sul mercato, tornando a puntare sui giovani come facevamo una volta”.