da Ferdinando Gagliotti | Lug 9, 2022 | Calciomercato
Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, Leo Ostigard potrebbe arrivare già a Dimaro. Il Napoli, dopo aver incassato la volontà del giocatore, deve convincere il Brighton, che nel frattempo continua a dialogare con il Torino.
da Ferdinando Gagliotti | Lug 9, 2022 | Flash
Khvicha Kvaratskhelia ha scelto il numero di maglia che indosserà con il Napoli: la scelta del georgiano è caduta sul numero 77.
da Ferdinando Gagliotti | Lug 9, 2022 | Calciomercato
L’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno rivela le cifre per il contratto e per il Napoli che la Juventus ha preparato per convincere Kalidou Koulibaly a sposare il bianconero: “Ramadani è convinto di aver trovato nella Juve la società più giusta per il prossimo step nella carriera di Koulibaly, sia per quel che riguarda la proposta tecnica che quella economica, rimangono i dubbi del giocatore che davvero non è convinto di indossare una maglia diversa da quella azzurra in Italia. Per provare a smuoverlo c’è anche un super ingaggio, quello da 6-6,5 milioni netti più bonus per tre anni (con opzione per il quarto) che la Juve gli farebbe firmare anche subito. Non solo, Ramadani ha già registrato la volontà bianconera di presentare un’offerta vicina ai 30 milioni per provare ad accontentare il Napoli. La cui valutazione resta di almeno 40 milioni, nella speranza che siano altre realtà a ottenere il sì di Koulibaly. Ma se dovesse restare solo la Juve, tutto potrà cambiare. Il piano bianconero, forse, è tutto qui”.
da Ferdinando Gagliotti | Lug 9, 2022 | Calciomercato
Sky Sport riporta un ulteriore avvicinamento tra il Napoli e Dries Mertens, che sarebbe pronto a tagliare altri 500 mila euro dalla sua iniziale richiesta per rinnovare il contratto: si scenderebbe così a circa 2 milioni di euro. Ora la palla passa ad Aurelio De Laurentiis.
da Ferdinando Gagliotti | Lug 9, 2022 | Calciomercato
Stando a quanto riportato da Repubblica, tra i portieri sondati dalla dirigenza del Napoli ci sarebbero anche profili internazionali come Keylor Navas e Kepa. Il nodo sarebbe rappresentato dagli ingaggi: il costaricano guadagna al PSG 12 milioni l’anno, dunque in francesi dovrebbero finanziare la quasi totalità del suo stipendio per permettergli di sposare l’azzurro. Stesso discorso per il Chelsea con il basco, ormai chiuso da Mendy.