da Ferdinando Gagliotti | Nov 26, 2021 | Flash
Stando a quanto riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Victor Osimhen dovrebbe aver bisogno di una maschera protettiva per il volto per poter tornare in campo. Tuttavia, fa sapere il quotidiano, “il fatto che le fratture oltre all’osso malare, all’arco e pomello zigomatico e al pavimento dell’orbita, coinvolgano anche lo zigomo superiore potrà creare dei problemi. Infatti le abituali maschere “scaricano” di solito sul cosiddetto sopracciglio, ma in questo caso non si potrebbe e allora va studiato a fondo tecnicamente il problema e la soluzione è tutt’altro che scontata”.
da Ferdinando Gagliotti | Nov 25, 2021 | Flash
Aurelio De Laurentiis ha parlato questa mattina dall’esterno dello stadio Maradona di Fuorigrotta, dove si è recato per depositare una composizione di fiori in ricordo di Diego accanto alla sua statua: “Il mito è mito e non si discute, come i dei dell’Olimpo. Non c’è attore che lo possa imitare e identificare, lui è il Pibe de Oro e sempre lo rimarrà. E’ proprio un peccato non averlo con noi…Delle volte veniamo considerati troppo severi nella gestione dei nostri calciatori del Napoli attuale, ma è giusto fare così in questo momento. Le tentazioni sono tante. Maradona riesce a sprigionare ancora tanta energia, vedete quanti lo adorano, sono venuti in 300 dall’Argentina.
Abbiamo invitato i grandi allenatori e compagni del passato di Diego. Stiamo aspettando per far si che domenica ci siano tutti. Metteremo più statue di Maradona in parti dello stadio e anche negli spogliatoi, dove i calciatori possono toccare la mano o il piede del grande dio del calcio prima di ogni inizio di partita”.
da Ferdinando Gagliotti | Nov 20, 2021 | Flash
Beppe Bruscolotti, storico ex difensore del Napoli, ha ricordato al TG3 un aneddoto che condivise con Diego Armando Maradona: “Ho avuto il piacere e l’onore di essere il tuo capitano, tu adesso sarai il mio. Dissi questo, a Diego, quando gli consegnai la fascia da capitano. Lui all’inizio non voleva crederci, era titubante. Io lo rassicurai, lo informai sui tifosi e anche sulle cose meno piacevoli di Napoli”.
da Ferdinando Gagliotti | Nov 20, 2021 | Flash
Il 28 novembre, prima di Napoli-Lazio, la società azzurra celebrerà Maradona. Contro i biancocelesti sarà svelata la statua regalata al club dall’amico e manager degli ultimi anni di Diego, Stefano Ceci. Quest’oggi a Nola, alla Fonderia Nolana, la statua è stata rivestita della definitiva colatura di bronzo di fronte al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e al presidente Aurelio De Laurentiis.
“Maradona è il fuoco di Napoli, quindi è giusto che rinasca dal fuoco”, ha commentato il patron azzurro. “Questo è un momento importante perché ritorna un’immagine di Diego nello stadio che ha visto le sue gesta e questo è un modo non solo per ricordarlo, ma per guardare al futuro della squadra e di una città che è legata visceralmente al calcio e a quello che è stato il suo più grande interprete”, ha aggiunto il sindaco.
da Ferdinando Gagliotti | Nov 20, 2021 | Serie A
L’Atalanta passeggia sullo Spezia: la formazione di Gasperini batte 5-2 lo Spezia davanti al proprio pubblico, grazie alle reti di Pasalic (doppietta), Malinkovskyi, Zapata e Muriel. Utili solo ai fini statistici i due gol di Nzola per la formazione di Motta. Atalanta che sale così a quota 25 punti, mentre lo Spezia resta a quota 11.