Italian Sport Awards, quattro premi per il Napoli

Italian Sport Awards, quattro premi per il Napoli

Lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 dicembre, a Castellammare di Stabia, andranno in scena gli Italian Sport Awards-Gran galà del calcio-Italian Football Awards, riservato ai migliori atleti della stagione calcistica 2020/21. Sul red carpet dell’hotel dei Congressi sfileranno tutti i campioni premiati in base ai risultati della scorsa stagione agonistica, scelti da una giuria tecnica, composta da solo giornalisti sportivi. L’evento, ideato e prodotto dal giornalista Donato Alfani, ha ricevuto il patrocinio del Coni, Leghe calcistiche, Aia: nel corso della serata verranno premiati i migliori di Serie A, B, C e D, verranno consegnati i premi alla carriera, speciali, categoria media e informazione.

Lo scorso anno il Napoli fu protagonista con la vittoria di Alex Meret quale miglior portiere, con il premio di miglior tifoseria e con la presenza di Giovanni Di Lorenzo e Lorenzo Insigne nella top 11 della Serie A. Quest’anno altri quattro premi per la società azzurra:

  1. l’attaccante e capitano Lorenzo Insigne premiato come miglior giocatore dell’anno
  2. il difensore Giovanni Di Lorenzo premiato come miglior difensore dell’anno
  3. l’attaccante Matteo Politano inserito nella Top 11 della Serie A
  4. Il responsabile della comunicazione della SSC Napoli Nicola Lombardo premiato nella categoria Media & Comunicazione (ex aequo con l’Hellas Verona)
Europa League, Elmas in corsa per il “Player of the week”

Europa League, Elmas in corsa per il “Player of the week”

Grazie all’ottima prestazione sfoggiata ieri sera contro il Leicester, condita con una doppietta, Eljif Elmas è stato selezionato dall’organizzazione dell’Europa League per competere per premio di giocatore della settimana. Gli altri calciatori in nomination sono Mislav Orsic della Dinamo Zagabria, Aleksandr Selikhov dello Spartak Mosca e Mikel Oyarzabal della Real Sociedad.

Koulibaly e Ghoulam, al Teatro Sannazzaro per Arci Mediterraneo

Koulibaly e Ghoulam, al Teatro Sannazzaro per Arci Mediterraneo

Kalidou Koulibaly e Faouzi Ghoulam sono stati ospitati al Teatro Sannazzaro da Arci Mediterraneo Impresa Sociale, durante un evento condotto da Claudia Mercurio e dedicato alla squadra Arci Napoli che dal 2015 si impegna in favore dell’integrazione e nella lotta al razzismo.

“I miei sogni non li ho mai raccontati, li ho sempre tenuti per me, ma sicuramente il più grande era fare il calciatore ad alto livello. E l’ho raggiunto con il Napoli. Spero che tutti possano raggiungere i propri sogni. Oggi provo ad essere quello che ero anche da bambino, per aiutare sempre tutti. Voglio continuare a compiere gesti importanti: sono arrivato ad alti livelli nel calcio grazie ai sacrifici, al lavoro, agli aiuti della mia famiglia, dico a tutti di continuare a lavorare duro per raggiungere i propri obiettivi”, ha detto il centrale senegalese.

“Avete fatto parlare Kalidou, è già tanta roba. È una persona onesta, eccezionale, sono orgoglioso di essere un suo fratello e penso che tutta Napoli la pensi come me. Siamo orgogliosi di averlo in squadra. Lui mi trascina in tutto: non siamo eroi, la nostra religione ci insegna ad essere discreti anche quando facciamo qualcosa per gli altri. Questo Premio è importante ma vogliamo fare ancora tanto per aiutare la gente”, ha aggiunto il terzino.

Hamsik: “Napoli? Sarei rimasto in un caso”

Hamsik: “Napoli? Sarei rimasto in un caso”

Marek Hamsik, ex capitano del Napoli oggi al Trabzonspor, ha concesso un’intervista a Marca: “Il Trabzonspor è stato il primo club a chiamarmi, volevo trovare squadra prima degli Europei e sono felice della scelta fatta. Qui è molto simile a Napoli: c’è entusiasmo, la gente vive le partite al massimo. Lo testimonia la festa dei tifosi dopo la vittoria sul Besitkas: siamo all’inizio, ma vincere il campionato sarebbe incredibile. Continuo a seguire il Napoli, vedo tutte le partite e sta facendo un campionato sensazionale. L’obiettivo deve essere vincere lo scudetto, come vorrei fare io in Turchia. Sono ancora legato alla città: se non avessi avuto un’occasione importante in Cina sarei rimasto a Napoli tutta la vita. Quando ero lì il Borussia Dortmund mi fece un’offerta importante, ne parlai con la dirigenza ma alla fine scelsi di rinnovare in azzurro. Maradona? È stato triste il giorno della sua morte. Diego è parte di Napoli, ma ho avuto la fortuna di conoscerlo e conserverò di lui un gran ricordo”.

Napoli, meglio delle big europee in una particolare statistica

Napoli, meglio delle big europee in una particolare statistica

Se ieri il Napoli è riuscito a strappare un biglietto per la prossima fase dell’Europa League, forse lo deve anche ad una statistica che la posiziona davanti a Real Madrid, Liverpool, City e le altre big europee. Stando ai dati raccolti da Opta, infatti, gli azzurri hanno effettuato il numero più alto di conclusioni nella fase a gironi delle due principali competizioni europee 2021/22 (considerando sia Champions che Europa League).