da Ferdinando Gagliotti | Dic 18, 2021 | Flash
Dalma Maradona, figlia del compianto Pibe de oro, ha concesso una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport in cui ripercorre i primi anni della sua vita e racconta di suo padre in un documentario: “Le sensazioni sono incredibili, difficili da spiegare fino in fondo. Oggi giravo per il centro storico con mio marito e la nostra piccola Roma, di due anni e mezzo, e mi rivedevo in lei. Avevo la sua età quando vivevo a Napoli. Quando sarà grande spero che potrà tornare ancora qui e provare emozioni simili a quelle che ho provato io, per capire quanto immenso sia stato suo nonno Diego. Anche se avevo visto tante volte le manifestazioni d’affetto dei napoletani nei confronti di Maradona, viverli qui in prima persona è tutta un’altra cosa. È impressionante e travolgente l’amore del popolo per papà. Tifosa del Napoli? Non potrebbe essere diversamente. Me lo ha insegnato mio padre. Ma ora con questo viaggio sto capendo molte cose e l’amore dei napoletani è tale che per ricambiarlo almeno un po’ non posso che urlare: Forza Napoli! Batti il Milan. Ammiro tanto Insigne, avrei voluto incontrarlo perché so che ha un grande tatuaggio di papà sulla coscia. E ho molto gradito le sue parole di stima nei confronti del campione e dell’uomo che è stato Maradona. Purtroppo il Napoli mi ha impedito di intervistarlo per il documentario. Del presidente De Laurentiis e dei “no” del club preferisco non parlare. Confido ancora comunque di poter varcare i cancelli dello stadio. Dopo il colloquio avuto giovedì con il sindaco Manfredi, che si è dimostrato disponibile, voglio essere ottimista e spero di poter filmare quel luogo magico dove papà fece felice una città intera”.
da Ferdinando Gagliotti | Dic 18, 2021 | Flash
Nei giorni scorsi le condizioni di Lorenzo Insigne sembravano avviarsi verso un seppur parziale e moderato miglioramento, ma l’edizione odierna del Corriere dello Sport – in riferimento all’allenamento saltato ieri dal capitano del Napoli – racconta che, quasi certamente, il 24 non ci sarà contro il Milan a San Siro. L’attaccante azzurro, tuttavia, potrebbe partire lo stesso alla volta di Milano, per stare vicino ai propri compagni e infondergli fiducia, per superare un ostacolo a dir poco complicato.
da Ferdinando Gagliotti | Dic 18, 2021 | Flash
“Il Napoli aveva il dovere di pretendere che Manolas curasse il proprio mal di stomaco sino al 22 dicembre”. Lo si legge nell’edizione odierna del Corriere dello Sport, che critica la pessima gestione da parte del Napoli del caso Kostas Manolas. I rapporti tra il greco e il club azzurro erano ormai compromessi – ci sarebbero state anche telefonate “roventi” tra il difensore e Aurelio De Laurentiis – ma la sua partenza prematura lascia un ulteriore buco nella difesa di Luciano Spalletti, già compromessa prima dell’ufficialità del trasferimento. E domani sera il Napoli è atteso dal Milan.
da Ferdinando Gagliotti | Dic 18, 2021 | Calciomercato
Sulla lista di mercato del Napoli, per colmare il buco sull’out di sinistra, non c’è soltanto il nome di Reinildo Mandava, oggetto dei desideri delle ultime finestre di trasferimenti. Cristiano Giuntoli, secondo la Gazzetta dello Sport, ha messo nel mirino anche Jhon Lucumí, laterale classe 1998 di proprietà del Genk. Di nazionalità colombiana, all’occorrenza può operare anche da difensore centrale.
da Ferdinando Gagliotti | Dic 18, 2021 | Calciomercato
L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport fornisce i nomi di tre difensori finiti nel mirino del Napoli, che da due giorni è orfano di Kostas Manolas (tornato all’Olympiakos). Quello di Felix Uduokhai, classe ’97 di proprietà dell’Augusta, è già noto. Spuntano anche Yerry Mina, centrale colombiano dell’Everton – pista complicata – e Attila Szalai, classe ’98 del Fenerbahce.