Lobotka, l’agente: “Quello visto ieri è il vero Stanislav”

Lobotka, l’agente: “Quello visto ieri è il vero Stanislav”

Sasha Baranov, agente di Stan Lobotka, è intervenuto ai microfoni di Radio Punto nuovo: “Il rendimento del mio giocatore non mi sorprende, ho sempre creduto in lui anche nei momenti di difficoltà. Quello visto ieri contro la Juventus è il vero Lobotka, ma può dare ancora di più. Giuntoli ha sempre creduto in lui, ci sono state varie richieste ma Lobo non ha mai voluto lasciare Napoli. Ho grande rispetto per Gattuso e anche Stanislav si è trovato bene con lui, ma con Spalletti è un’altra cosa. I due si sono trovati bene sin da subito. Scudetto? Certo che ci crediamo ancora, vincerlo è il suo obiettivo a Napoli”.

Tra insidie e occasioni, il girone di ritorno del Napoli

Tra insidie e occasioni, il girone di ritorno del Napoli

Una partenza col botto, che aveva reso più che lecito pensare in grande. Poi un lento declino, iniziata con il pareggio contro quella “fatal” Verona che ai tifosi azzurri, ormai, rappresenta solo brutti ricordi. Il girone di andata del Napoli è paragonabile ad una montagna russa, di quelle più sfrenate. La salita a tutta velocità, poi la discesa: oggi la banda Spalletti è al terzo posto, può ancora puntare a Milan e – soprattutto – Inter ma deve necessariamente prestare attenzione a chi la insegue. Davanti a sé ha un’altra metà di stagione per diventare grande.

Il girone di ritorno del Napoli inizia subito con un esame di maturità: la sfida contro la Juventus, in programma il prossimo 6 gennaio, giorno della Befana. Questa volta, in palio non ci sono soltanto tre punti e lo sfregio all’eterna avversaria: inciampare contro i bianconeri vorrebbe dire portarseli a soli 2 punti di distanza, quando soltanto qualche settimana fa sembravano abbastanza lontani da non fare più paura.

Il 12 c’è la Fiorentina per gli ottavi di Coppa Italia, una competizione alla quale Spalletti – che l’ha già vinta due volte, alla guida della Roma – non vorrebbe rinunciare. Nel mezzo tra questa e la sfida ad Allegri, la Sampdoria. Poi Bologna, Salernitana e Venezia, tre gare dalle quali Insigne e compagni sono chiamati a trarre il massimo. Il 13 febbraio inizia il periodo indubbiamente più tosto del girone di ritorno: la rivincita con l’Inter, poi i due round di Europa League contro i fenomeni del Barcellona – nel mezzo c’è il Cagliari – poi i big match di Serie A con Lazio e Milan. Dopo c’è il Verona, seguita dall’Udinese. Quindi un altro terzetto di impegni complicati: Atalanta, Fiorentina e Roma.

L’ultimo frammento di campionato, per il Napoli, sarà tutta una caccia alle rivincite: Empoli, Spezia e Sassuolo hanno sottratto agli azzurri 8 punti in questa prima metà di stagione. Da non sottovalutare, infine, gli impegni contro Genoa e Torino.

Atalanta, due positivi al Covid: guai per Gasperini

Atalanta, due positivi al Covid: guai per Gasperini

L’Atalanta comunica la positività al Covid di due giocatori, attraverso una nota ufficiale, dei quali non si conoscono ancora i nomi: “Atalanta B.C. comunica che due tesserati del gruppo squadra sono risultati positivi al Covid-19. La Società ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore e informato le Autorità per le procedure correlate”.

Nuovo nome per la difesa: Spalletti lo ha già allenato

Nuovo nome per la difesa: Spalletti lo ha già allenato

Per colmare l’emergenza in difesa, si legge sull’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il Napoli starebbe valutando anche Federico Fazio. Il centrale argentino si sta allenando a parte con la Roma di Mourinho, che lo ha chiaramente escluso dal progetto, e Luciano Spalletti lo ha già allenato in giallorosso. Il 34enne non è in ogni caso tra le primissime opzioni del club azzurro.

Juve-Napoli, sospesa la vendita dei biglietti: il motivo

Juve-Napoli, sospesa la vendita dei biglietti: il motivo

Juventus informa che, in attesa di ulteriori delucidazioni e conferme circa la capienza degli stadi ridotta al 50%, la vendita dei biglietti delle gare contro Napoli, Udinese e Sampdoria è sospesa. Nei prossimi giorni verranno date ulteriori informazioni circa le modalità d’accesso alle prossime partite per chi già in possesso del tagliando”. Questo è quanto si legge in un comunicato ufficiale della Juventus, nel quale si apprende che – a causa delle nuove limitazioni alla capienza negli stadi – la vendita dei biglietti per le prossime gare è al momento sospesa.