Zerbin, il Napoli lo osserva: le parole di Giuntoli

Zerbin, il Napoli lo osserva: le parole di Giuntoli

“Il ragazzo sta offrendo un eccellente rendimento. La società lo segue con attenzione, speriamo che continui così”. Con questa breve dichiarazione, concessa a L’Inchiesta, Cristiano Giuntoli ha confermato l’attenzione con cui il Napoli segue i progressi di Alessio Zerbin, giovane azzurro girato in prestito al Frosinone che sta facendo molto bene in Serie B.

Lo stadio Maradona tra i peggiori in Europa: lo rivela una classifica

Lo stadio Maradona tra i peggiori in Europa: lo rivela una classifica

(ANSA) – ROMA, 19 GEN – Il miglior stadio d’Europa? Il Westfalen Stadium di Dortmund, culla del Borussia. E il peggiore? Il Castellani di Empoli. Lo rivela una classifica – peraltro un pò estemporanea – stilata dal sito britannico
Money sulla base delle recensioni postate da tifosi e visitatori su tre diverse fonti (Tripavdisor, Google e Football
Ground Map). Se la Spagna ha tre impianti nella top ten (Santiago Bernabeu, Camp Nou e Wanda Metropolitano), l’Italia ne ha altrettanti tra i dieci peggiori con il Penzo di Venezia e il Bentegodi di Verona a far compagnia al Castellani. Tra i peggiori 15 ci sono anche il Franchi di Firenze e il Maradona di Napoli. Il miglior stadio italiano è San Siro, che si piazza all’11/o posto a pari merito con l’Allianz Arena di Monaco, mentre l’Allianz Stadium di Torino è solo 22/o. La classifica non è accompagnata da motivazioni, ma è un mero risultato della somma
delle recensioni raccolte dai tre siti suddetti e se il voto massimo teorico è 5 (che nessuno raggiunge), lo stadio di Empoli si ferma a 2.90.
Fanno di poco meglio altri tre impianti: il Balaidos Stadium del Celta Vigo (Spagna, 3.37), il Maksimir della Dinamo Zagabria (3.37), lo stadio Re Baldovino che ospita la nazionale belga (Bruxelles, 3,37). Si fermano ad un punteggio di 3.43 il Penzo e il Coliseum Alfonso Perez del Getafe (Spagna). Tra i 30 stadi meno graditi appaiono anche il Bentegodi (3,47), il Franchi di Firenze (3.57) e il Maradona di Napoli (3,67).
In cima alla classifica dei migliori, dopo il Westfalen (punteggio 4,57), sono a pari merito altri sei impianti, a quota
4,53: l’Arena Nationala di Bucarest, il Camp Nou, il Bernabeu, il Millennium Stadium di Cardiff, lo Stadion Narodowy di Varsavia e il Tottenham Hotspur Stadium di Londra. Punteggio alto (4.50) anche per il misconosciuto Stadion An der alten foersterei di Berlino, la casa del club Union, che precede il Wanda e il mitico Wembley di Londra (4.47) e quindi San Siro (4,43). (ANSA).
Napoli, Tagliafico si complica: c’è il piano B per luglio

Napoli, Tagliafico si complica: c’è il piano B per luglio

Nicolas Tagliafico rischia di rimanere un’idea e poco altro per il Napoli. L’Ajax fa muro – chiesti 8 milioni, no al prestito – e anche il Barcellona sembra aver messo gli occhi sul giocatore. Gli azzurri quindi, stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, avrebbero già pronto un piano B: Fabiano Parisi, laterale classe 2000 dell’Empoli. Un’idea che, eventualmente, potrebbe concretizzarsi in estate

Il report dal Konami Center: novità per Insigne

Il report dal Konami Center: novità per Insigne

Seduta mattutina per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro la Salernitana in programma allo Stadio Maradona domenica alle ore 15 per la 23esima giornata di Serie A. La squadra ha lavorato sul campo 2 iniziando la sessione con una fase dedicata al torello. Successivamente partita a tema a campo ridotto e seduta tattica. Insigne ha svolto parte del lavoro personalizzato in campo e parte in gruppo. Lavoro personalizzato in campo per Ospina.

Genoa, ufficiale: Shevchenko ai saluti, c’è l’esonero

Genoa, ufficiale: Shevchenko ai saluti, c’è l’esonero

Con un comunicato ufficiale, il Genoa rende noto l’esonero di Andriy Shevchenko, arrivato alla guida dei Grifoni a inizio novembre: “Il Genoa Cfc comunica che il tecnico Andriy Shevchenko è stato sollevato dall’incarico. Il Club ringrazia l’allenatore e il suo staff per il lavoro svolto con impegno in questi mesi. La guida tecnica della Prima Squadra sarà affidata temporaneamente a mister Abdoulay Konko, coadiuvato da Roberto Murgita“. Murgita è un ex centravanti, ha vestito in carriera anche la maglia azzurra nella stagione 1998/99.