Un grande Napoli dipende da tre scommesse di Gattuso

Un grande Napoli dipende da tre scommesse di Gattuso

Le amichevoli pre campionato, spesso, lasciano il tempo che trovano. La squadra sfrutta queste occasioni per provare tattiche, moduli e movimenti. Per questo, spesso, le formazioni non brillano in gioco. E il Napoli non è certamente esente da questo discorso.

Ma si da questi primi test si evince quale siano le principali scommesse di Gattuso. Si spera, ovviamente, che il tecnico le vinca tutte così questo Napoli può subito tornare a fare la voce grossa in campionato.

Una di queste tre scommese è, senza dubbio Hirving Lozano. Il messicano è giunto in azzurro l’anno scorso ma ha deluso le aspettative. In molti lo davano partente ma, già verso fine stagione, con Gattuso ha trovato molto più spazio. Sintomo che il tecnico ci crede. Questo trend è stato confermato anche nei test pre campionato.

La seconda scommessa si chiama Andrea Petagna. L’ex Spal è giunto in azzurro con tanto scetticismo sulle spalle. In molti pensavano si trattasse di un’operazione alla Inglese, ma contro il Pescara ha dimostrato di essere il migliore. Nonostante fosse partito dalla panchina. Lo si dava partente, ma con ogni probabilità resterà a Napoli per volontà di Gattuso. Petagna, quindi, potrà consentire all’allentore calabrese di avere anche delle varianti tattiche.

La terza e ultima scommessa, ma non per importanza, è Victor Osimhen. Su di lui tantissime aspettative, dettate anche dall’operazione onerosa. A lui il compito di realizzare tutta la mole di gioco che verrà prodotta dal Napoli. Infatti, nella passata stagione, gli azzurri producevano molto e realizzavano poco. Gattuso è convinto che Osimhen potrà risolvere questo problema.

Cts, nessuna riduzione dei tamponi e stadi chiusi

Cts, nessuna riduzione dei tamponi e stadi chiusi

Siamo a un passo dall’ufficialità, ma secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, al termine della riunione di oggi del Comitato Tecnico Scientivo, il protocollo per il calcio non cambierà.

È stato respinto anche l’ultimo invito del presidente della Federcalcio Gabriele Gravina che aveva chiesto un leggero allentamento delle misure anche una riduzione dei tamponi. Ovviamente che gli stadi resteranno chiusi al pubblico.

Il Napoli fa sul serio per Deulofeu

Il Napoli fa sul serio per Deulofeu

Arrivano conferme, anche da Sky Sport, del forte interessamento per Deulofeu anche da parte del Napoli.

Sul giocatore spagnola già c’era l’attenzione del Milan. Il direttore sportivo azzurro, Giuntoli, su indicazione di Gennaro Gattuso avrebbe chiesto al Watford il prestito dell’esterno offensivo spagnolo.

Serie A, il punto sul mercato

Serie A, il punto sul mercato

La giornata di calciomercato di oggi si è chiusa con l’ufficialità di Muriqi alla Lazio, di Molina all’Udinese e Dabo al Benevento. Di seguito il punto sul mercato della Serie A.

Atalanta
Arrivi: Miranchuk (c, Lokomotiv Mosca), Romero (d, Genoa), Piccini (d, Valencia).
Rientri: Pessina (c, Verona), Mattiello (d, Cagliari), Reca (d, Spal), Carnesecchi (p, Trapani), Radunovic (p, Verona). 
Partenze: Tameze (c, Nizza), Castagne (d, Leicester), Czyborra (d, Genoa), Delprato (d, Reggina)
Allenatore: Gasperini (confermato). 

Benevento 
Arrivi: Glik (d, Monaco), Ionita (c, Cagliari), Foulon (d, Waasland-Beveren), Lapadula (a, Lecce), Caprari (a, Parma), Dabo (c, Fiorentina)
Rientri: Armenteros (a, Crotone). 
Partenze: Coda (a, svincolato), Gyamfi (d, Reggiana). 
Allenatore: Filippo Inzaghi (confermato). 

Bologna 
Arrivi: Vignato (a, Chievo). 
Rientri: Calabresi (d, Amiens), Donsah (c, Cercles Bruges), Paz (d, Lecce), Kinglsey (c, Cremonese). 
Partenze: Krejci (c, Sparta Praga). 
Allenatore: Mihajlovic (confermato). 

Cagliari 
Arrivi: Zappa (d, Pescara), Sottil (a, Fiorentina).
Rientri: Pinna (d, Empoli), Vicario (p, Perugia), Despodov (a, Sturm Graz), Farias (a, Lecce), Deiola (c, Lecce), Bradaric (c, Celta), Romagna (d, Sassuolo), Marin (c, Ajax). 
Partenze: Ionita (c, Benevento), Pellegrini (d, Juventus), Mattiello (d, Atalanta), Nainggolan (c, Inter), Cigarini (c, svincolato) 
Allenatore: Di Francesco (nuovo). 

Crotone 
Arrivi: Vulic (c, Stella Rossa), Magallan (d, Ajax), Cigarini (c, Cagliari), Eduardo Henrique (c, Sporting Lisbona), Riviere (a, Cosenza), Dragus (a, Standard Liegi)
Rientri: Kargbo (a, Reggiana), Crespi (p, Gozzano), Viscovo (p, Fano), Garattoni (d, Imolese), Petris (c, Bisceglie), Giannotti (c, Rende), Romero (c, Partizani), Borello (a, Cesena), Nanni (a, Monopoli), Magallan (d, Ajax), Rispoli (d, Lecce), Rojas (c, Universidad de Chile)
Partenze: Maxi Lopez (a, Sambenedettese), Barberis (c, Monza), Jankovic (a, Spal), Armenteros (a, Benevento), Gerbo (c, Ascoli), Curado (d, Genoa), Bellodi (d, svincolato). 
Allenatore: Stroppa (confermato). 

Fiorentina 
Arrivi: Amrabat (c, Verona), Bonaventura (c, Milan).
Rientri: Biraghi (d, Inter), Boateng (a, Besiktas), Eysseric (c, Verona), Illanes (d, Avellino), Cristoforo (c, Eibar), Ranieri (d, Ascoli), Saponara (c, Lecce), Gori (a, Arezzo). 
Partenze: Badelj (c, Lazio), Dalbert (d, Inter), Sottil (a, Cagliari), Zekhnini (c, Losanna), Benassi (c, Verona).
Allenatore: Iachini (confermato). 

Genoa 
Arrivi: Charpentier (a, Avellino), Czyborra (d, Atalanta), Zajc (c, Fenerbahce).
Rientri: Calò (c, Juve Stabia), Curado (d, Crotone), Parigini (a, Cremonese). 
Partenze: Romero (d, Atalanta), Ichazo (p, Danubio), Barreca (d, Monaco), Goldaniga (d, Sassuolo), Sanabria (a, Betis), Soumaoro (d, Lille), Omeonga (c, Pescara).
Allenatore: Maran (nuovo). 

Inter 
Arrivi: Hakimi (d, Borussia Dortmund), Kolarov (d, Roma). 
Rientri: Perisic (a, Bayern Monaco), Nainggolan (c, Cagliari), Joao Mario (c, Lokomovic Mosca), Radu (p, Parma), Dalbert (d, Fiorentina), Salcedo (a, Verona). 
Partenze: Biraghi (d, Fiorentina), Borja Valero (c, svincolato), Berni (p, svincolato). 
Allenatore: Conte (confermato). 

Juventus 
Arrivi: Kulusevski (c, Parma), Arthur (c, Barcellona), McKennie (c, Schalke). 
Rientri: Pellegrini (d, Cagliari). 
Partenze: Pjanic (c, Barcellona), Matuidi (c, Inter Miami), Muratore (c, Reggiana), Olivieri (a, Empoli), Del Favero (p, Pescara)
Allenatore: Pirlo (nuovo). 

Lazio 
Arrivi: Escalante (c, Eibar), Akpa-Akpro (c, Salernitana), Reina (p, Aston Villa), Muriqi (a, Fenerbahce).
Rientri: Badelj (c, Fiorentina), Durmisi (c, Nizza), Wallace (d, Braga), Kiyine (c, Salernitana), Lombardi (c, Salernitana), Dziczek (c, Salernitana), Di Gennaro (c, Juve Stabia), Palombi (a, Cremonese), Rossi (a, Juve Stabia), Maistro (c, Salernitana), Adamonis (p, Sicula Leonzio), Gondo (a, Salernitana), Karo (d, Salernitana). 
Partenze: Kishna (a, svincolato). 
Allenatore: Simone Inzaghi (confermato).

Milan 
Arrivi: Kalulu (d, Lione), Brahim Diaz (a, Real Madrid), Tonali (c, Brescia), Tatarusanu (p, Lione). 
Rientri: Halilovic (c, Heerenveen), Pobega (c, Pordenone). 
Partenze: Begovic (p, Bournemouth), Biglia (c, svincolato), Bonaventura (c, Fiorentina).
Allenatore: Pioli (confermato). 

Napoli 
Arrivi: Osimhen (a, Lille), Rrahmani (d, Verona), Petagna (a, Spal). 
Rientri: Ounas (a, Nizza), Ciciretti (a, Empoli), Machach (c, Cosenza), Tutino (a, Empoli), Gaetano (c, Cremonese), Bifulco (a, Juve Stabia). 
Partenze: Callejon (c, svincolato), Allan (c, Everton).
Allenatore: Gattuso (confermato). 

Parma 
Arrivi: 
Partenze: Kulusevski (c, Juventus), Radu (p, Inter), Barillà (c, Monza), Caprari (a, Benevento).
Allenatore: Liverani (nuovo). 

Roma 
Arrivi: Pedro (a, Chelsea). 
Rientri: Olsen (p, Cagliari), Karsdorp (d, Feyenoord), Coric (c, Almeria). 
Partenze: Kalinic (a, Atletico Madrid), Zappacosta (d, Chelsea), Smalling (d, Manchester United), Bianda (d, Zulte Waregen), Fuzato (p, Gil Vicente), Cetin (d, Verona), Kolarov (d, Inter), Riccardi (c, Pescara).
Allenatore: Fonseca (confermato). 

Sampdoria 
Arrivi: Damsgaard (c, Nordsjaelland). 
Rientri: Verre (c, Verona). 
Partenze: Seculin (p, Chievo), Bertolacci (c, svincolato), Maroni (a, Boca Juniors), Barreto (c, NEC Nijmegen), Linetty (c, Torino).
Allenatore: Ranieri (confermato). 

Sassuolo 
Arrivi: Ayhan (d, Fortuna Dusseldorf). 
Rientri: Goldaniga (d, Genoa), Frattesi (c, Empoli), Scamacca (a, Ascoli), Gravillon (d, Ascoli), Sala (d, Entella), Sernicola (d, Entella), Mazzitelli (c, Entella), Odgaard (a, Heerenveen), Ricci (a, Spezia), Pierini (a, Cosenza), Broh (c, Cosenza), Adjapong (d, Verona). 
Partenze: Romagna (d, Cagliari), Dell’Orco (d, Spezia).
Allenatore: De Zerbi (confermato). 

Spezia 
Arrivi: Boloca (c, Fossano), Sala (d, Spal), Dell’Orco (d, Sassuolo)
Partenze: Scuffet (p, Udinese), F. Ricci (a, Sassuolo), Vitale (d, Verona), Di Gaudio (c, Verona), Ragusa (a, Verona), Nzola (a, Trapani), Gudjohnsen (a, Odense).
Allenatore: Italiano (confermato). 

Torino 
Arrivi: Rodriguez (d, PSV Eindhoven), Linetty (c, Sampdoria), Vojvoda (d, Standard Liegi). 
Rientri: Segre (c, Chievo). 
Partenze: De Silvestri (d, svincolato), Aina (d, Fulham), Kone (a, Cosenza, Damascan (a, Waalwijk).
Allenatore: Giampaolo (Torino). 

Udinese 
Arrivi: Molina (d, Boca Juniors), Ouwejan (d, Az Alkmaar), Forestieri (a, Sheffield Wednesday), Molina (d, Rosario Central)
Rientri: Scuffet (p, Spezia), Barak (c, Lecce), Opoku (d, Amiens), Perica (a, Mouscron), Coulibaly (c, Trapani). 
Partenze: Fofana (c, Lens), Sema (d, Watford). 
Allenatore: Gotti (confermato). 

Verona 
Arrivi: Cetin (d, Roma), Pandur (p, Rijeka), Magnani (d, Brescia), Ilic (c, Manchester City), Benassi (c, Fiorentina). 
Rientri: Vitale (d, Spezia), Di Gaudio (c, Spezia), Ragusa (a, Spezia), Casale (d, Venezia), Henderson (c, Empoli), Crescenzi (d, Cremonese), Almici (d, Pordenone), Calvano (c, Juve Stabia), Cisse (a, Juve Stabia), Tameze (c, Nizza).
Partenze: Amrabat (c, Fiorentina), Rrahmani (d, Napoli), Pessina (c, Atalanta), Verre (c, Sampdoria), Pazzini (a, svincolato), Adjapong (d, Sassuolo), Eysseric (c, Fiorentina), Radunovic (p, Atalanta), Salcedo (a, Inter), Henderson (c, Lecce).
Allenatore: Juric (confermato). 

Premier, Allan tra i migliori undici della prima giornata

Premier, Allan tra i migliori undici della prima giornata

La prima giornata di Premie League è stata agilmente archiviata e, come di consueto, il campionato inglese ha premiato i protagonisti inseriti nell’undici di Alan Sheare.

C’è subito spazio per due ex conoscenze del calcio italiano: Castagne e Allan. Nell’undici ci sono anche Salah, autore di una tripletta, e Willian, tre assist all’esordio con l’Arsenal. Il tecnico più bravo, invece, è stato Mikel Arteta: i Gunners hanno impressionato nella vittoria sul campo del Fulham.

Ecco il miglior 11 della prima giornata di Premier. Guaita; Castagne, Gabriel, Saiss, Digne; Hendrick, Allan, Willian; Salah, Vardy, Wilson. Allenatore: Arteta