È arrivato il momento delle sanzioni Uefa, un colpo inferto anche ad alcune big italiane. La prima sezione del Club Financial Control Body dell’organo di governo del calcio europeo ha infatti ufficializzato i settlement agreement con 8 club che non hanno rispettato i requisiti di break-even nel periodo 2018-2022, violando dunque le norme del Fair Play Finanziario: ci sono anche Juventus, Inter, Milan e Roma, oltre a Monaco, Beskitas, Olympique Marsiglia e Psg (il club più sanzionato in assoluto). Tutte le società dovranno pagare una multa non soggetta a condizioni e dovranno poi rispettare un piano di rientro: triennale quello di bianconeri e rossoneri, quadriennale quello di nerazzurri e giallorossi, che incorreranno anche in alcune limitazioni sull’iscrizione di nuovi calciatori.
Nel dettaglio gli otto club sono stati multati per un totale di 172 milioni di euro, di cui il 15% sarà versato immediatamente senza condizioni mentre il restante 85% verrà pagato solo in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi di bilancio. Il Milan pagherà dunque 2 milioni, che potrebbero salire fino a 15, la Juventus 3,5 milioni, che potrebbero salire fino a 23, l’Inter 4 milioni che potrebbero salire fino a 26, la Roma 5 milioni che potrebbero salire fino a 35.
Si salvano invece Napoli e Lazio, insieme ad altre 17 squadre prese in esame, in quanto sono riuscite a soddisfare tecnicamente il requisito di pareggio grazie all’applicazione delle misure di emergenza COVID-19 e/o perché hanno beneficiato di risultati di pareggio storicamente positivi.