da Gianmarco Torelli | Giu 22, 2022 | Flash
A Radio Marte nel corso della trasmissione è intervenuto Gino Fabio Fulgeri, l’avvocato di Aurelio De Laurentiis: “Perquisizioni della Guardia di Finanza? Ero presente, è un atto a cui ha diritto di presenziare il difensore, quindi ovviamente ero presente. Il presidente De Laurentiis attualmente non è in Italia. Direi che la società è assolutamente serena, anche perché come ben sapete la vicenda è stata trattata in sede di giustizia sportiva e ci ha dato un esito favorevole in due circostanze. Noi come legali siamo sereni. Sono ipotesi di reato che sono collegate alla possibilità che alcune poste in particolare quelle relative all’acquisto di Osimhen e dei 4 calciatori non sarebbero corrette nei valori perché l’operazione sarebbe in ipotesi almeno in parte non reale, oggettivamente inesistente.
C’è grande serenità anche nei confronti dei magistrati che sono persone molto serie e competenti e quindi anche la magistratura ordinaria saprà valutare con la necessaria competenza e serenità la realtà delle cose così com’è stato fatto in sede diciamo sportiva. Non credo che verranno ascoltati presidente e calciatori perché sono questioni documentali, poi sono valutazioni che lasciamo ai magistrati. Tendenzialmente queste sono questioni che non si risolvono in un mese o in un paio di mesi. Perché le indagini della magistratura sportiva sono autonome rispetto a quelle della magistratura ordinaria. Quindi i tempi dipendono dalla polizia giudiziaria e dal magistrato che vuole valutare le cose. Come esperienza credo che minimo un sei mesi durerà questa vicenda. I fatti sono quelli, non c’è nulla di nuovo, al di là del procedimento a carico dei vertici del Lille, questa è l’unica ‘novità’. Speriamo che termini nello stesso modo del giudizio sportivo”.
da Gianmarco Torelli | Giu 22, 2022 | Flash
Il Napoli è sulle tracce di Adrien Tameze. Secondo quanto scrive l’edizione odierna di Tuttosport, non ci sono solo Barak e Simeone a stuzzicare la fantasia del Napoli tra i calciatori del Verona, col mediano che è molto apprezzato dal club azzurro:
“Adrien Tameze, centrocampista franco-camerunense classe 1994. Gioca all’Hellas Verona, è un esterno e piace al Napoli, ma anche a Fiorentina e Besiktas”.
da Gianmarco Torelli | Giu 22, 2022 | Flash
“ACF Fiorentina comunica di aver rinnovato il contratto dell’allenatore Vincenzo Italiano e del suo staff fino alla stagione 2023-24, con opzione a favore del Club per la Stagione 2024-25”. Questa la nota ufficiale con cui il club ufficializza il prolungamento del matrimonio (con annesso adeguamento economico) con l’allenatore.
“La società viola, che già era legata al tecnico siciliano da un contratto anche per la prossima stagione – prosegue il comunicato – ha scelto, insieme al Mister, di rafforzare il rapporto in essere con un accordo su un ulteriore anno e con un miglioramento delle condizioni economiche, con l’intenzione di identificare un percorso di crescita sulle basi della buona stagione appena conclusa. Vincenzo Italiano, arrivato nel giugno scorso a Firenze, nella scorsa stagione ha guidato la squadra viola fino alle semifinali di Coppa Italia e al settimo posto finale in Campionato con conseguente qualificazione alla Conference League. Il Presidente Commisso e tutta la Società viola si complimentano con Italiano e i suoi collaboratori per l’accordo raggiunto augurandosi un futuro di successi e soddisfazioni per la Fiorentina e i suoi tifosi”.
da Ferdinando Gagliotti | Giu 22, 2022 | Calciomercato
Nel mirino di Cristiano Giuntoli e del resto della dirigenza azzurra, stando a quanto raccontato da Tuttosport oggi in edicola, c’è ancora Adrian Tameze, centrocampista classe 1994 dell’Hellas Verona. Sul giocatore ci sono anche Fiorentina e Besiktas.
da Ferdinando Gagliotti | Giu 22, 2022 | Flash
Il Corriere del Mezzogiorno riporta un dettaglio riguardante le accuse di falso in bilancio con cui stanno facendo i conti il Napoli e Aurelio De Laurentiis: ad aver indirizzato l’attenzione della polizia sul club azzurro sarebbe stato Olivier Letang, attuale presidente del Lille. L’affare Osimhen, da cui dipende il caso, era stato portato a termine dall’ex patron del club francese, Gerard Lopez.