Il Napoli strappa un punto nonostante le assenze: 1-1 con la Juve a Torino

da | 6 Gen 2022 | Redazione

Buon pomeriggio a tutti e benvenuti alla nostra diretta testuale in avvicinamento a Juventus-Napoli, match in programma questa sera alle 20.45 all’Allianz Stadium, condizionato però nelle ultime ore da molti dubbi e polemiche per il gran numero di positivi al Covid-19 tra le fila azzurre. Gli uomini di Spalletti, anche lui positivo e non partito con il resto della squadra, si troveranno ad affrontare i bianconeri con 16 calciatori a disposizione, viste anche le assenze forzate dell’ultimo minuto di Zielinski, Rrahmani e Lobotka, bloccati dall’ASL perché a contatto con un positivo (Meret) ma non ancora vaccinati con la terza dose. Di seguito tutti gli aggiornamenti live sulla situazione, in attesa dell’ultimo giro di tamponi da processare per il club azzurro, che potrebbero essere decisivi o meno per la disputa della gara contro i bianconeri.

96′ – Termina il match su una punizione di Dybala. Gli azzurri strappano un punto d’oro nonostante le assenze. Ammonito l’argentino per proteste.

95′ – OCCASIONE PER LA JUVENTUS!! Cross di Cuadrado per la testa dell’attaccante bianconero che salta più in alto di tutti e colpisce di testa. Pallone che termina sul fondo.

91′ – Cambio Napoli: Lobotka fuori, entra al suo posto Zanoli.

90′ – Concessi 5′ di recupero.

88′ – Entra Petagna nel Napoli. Fuori Dries Mertens.

87′ – Cartellino giallo per Demme.

81′ – Ultimo cambio Juventus: Kulusevski entra al posto di Chiesa.

76′ – Sostituzione Napoli: Elmas prende il posto di Politano.

75′ – Cambi Juve: Kean dentro, fuori Morata. In difesa De Sciglio prende il posto di Alex Sandro.

67′ – Ci prova subito Dybala con una conclusione violenta dalla lunga distanza. Ospina si distende sulla sua destra e blocca in due tempi.

66′ – Cambi Juve: dentro Dybala e Bentancur per Bernardeschi e Rabiot.

65′ – MERTENS!! NAPOLI VICINO AL VANTAGGIO!! Il belga approfitta di un rimpallo in area per calciare con violenza verso Szczesny. Il portiere bianconero riesce a respingere salvando la sua porta.

61′ – CHIESA! Juve pericolosa con il suo attaccante, che arriva prima di tutti su un pallone vagante e calcia di potenza in porta. Respinge Ospina.

60′ – Ci prova Mertens sugli sviluppi di un corner. Conclusione del belga bloccata da Szczesny sul primo palo.

54′ – GOL JUVENTUS. Pareggio di Chiesa, che raccoglie al limite dell’area una respinta di testa di Juan Jesus e batte Ospina. Decisiva anche la deviazione di Lobotka.

50′ – Prova a giocare con aggressività la Juventus, al momento contiene bene il Napoli.

45′ – Comincia il secondo tempo di Juventus-Napoli.

SECONDO TEMPO

46′ – Finisce qui il primo tempo! Napoli in vantaggio per 1-0 all’intervallo.

45′ – MERTENS! Punizione battuta sul palo di Szczesny, sfera a lato di poco. Intanto concesso 1′ di recupero.

43′ – Calcio di punizione dal limite dell’area per il Napoli. Giallo per Alex Sandro.

38′ – ZIELINSKI! Il Napoli va vicino al 2-0! Insigne lavora un buon pallone al limite dell’area e poi scarica centralmente per il polacco. Conclusione insidiosa che Szczesny devia in calcio d’angolo.

30′ – Rientra in campo Mertens, incoraggiato anche da Insigne.

29′ – Problemi fisici per Mertens dopo un contrasto. Da valutare le condizioni del belga.

23′GOL DI MERTENS!! IL NAPOLI PASSA IN VANTAGGIO!! Cambio di gioco di Insigne per Politano sul lato destro dell’area. L’esterno serve a rimorchio il belga, che calcia in diagonale superando Szczesny!

16′ – CHIESA! Conclusione potente dai 25 metri dell’attaccante della Juventus. Sfera che termina a lato di poco.

15′ – Ci prova Insigne dalla lunga distanza. Palla alta che non crea problemi a Szczesny.

12′ – Juventus più aggressiva in questo inizio partita. Il Napoli prova a contenere e ripartire con qualità.

10′ – RABIOT! Chiesa porta palla per vie centrali e poi apre sulla sinistra dove arriva il centrocampista francese. La sua conclusione in caduta termina sul fondo.

4′ – MCKENNIE! Juve vicina al gol su calcio d’angolo! Cross teso di Chiesa e stacco di testa dell’americano, che manda a lato di un soffio alla destra di Ospina.

1′ – Inizia ufficialmente Juventus-Napoli. Squadra di Spalletti in completo rosso, tenuta bianconera per i padroni di casa.

PRIMO TEMPO

19.45 – Diramate le formazioni ufficiali di Juventus-Napoli. Rrahamni, Zielinski e Lobotka saranno in campo nel 4-2-3-1 di Spalletti.

Queste le scelte ufficiali dei due allenatori:

JUVENTUS-NAPOLI: LE FORMAZIONI UFFICIALI

JUVENTUS (4-3-3) – Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Morata, Bernardeschi. All. Allegri 

NAPOLI (4-2-3-1) – Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Lobotka; Politano, Zielinski, L. Insigne; Mertens. All. Spalletti (in panchina Domenichini)

19.35 – Il Napoli è arrivato all’Allianz Stadium circa 5′ fa. C’è attesa di conoscere la formazione degli azzurri, in cui potrebbero figurare anche i tre calciatori posti in quarantena dalla ASL Napoli 2.

18.00 – Fra i giocatori del Napoli i cui risultati dei tamponi erano definiti dubbi, quindi da riprocessare, c’era anche quello di Amir Rrahmani. Lo ho riferito Sky Sport, che spiega come però il dubbio legato al difensore sia stato risolto: l’ultimo tampone effettuato ha dato esito negativo. Resta da capire cosa succederà con lui, con Zielinski e con Lobotka: i tre non hanno ancora ricevuto la terza dose e quindi per l’ASL Napoli 2 non potrebbero giocare in quanto sotto regime di quarantena. Il Napoli tuttavia sembra intenzionato a schierarli in campo.

17:00 – La partita resta a rischio ma per il momento è confermata. La Serie A, come in tutti gli altri casi, non ha disposto il rinvio della partita. Anche la situazione del contagio in seno alla rosa degli azzurri non dovrebbe fornire regalare ulteriori sorprese nel corso della giornata, per quanto vi sia almeno un caso da chiarire, la cui positività non permetterebbe ugualmente il rinvio del match.

16:30 – Ancora nessuna novità degna di nota riguardo al match di stasera, che a questo punto dovrebbe regolarmente disputarsi senza i calciatori azzurri positivi, ma anche senza Zielinski, Lobotka e Rrahmani. Intanto attraverso un comunicato ufficiale, il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini ha indetto una Conferenza Stato-Regione il prossimo 12 gennaio per provare a gettare le basi per una regolamentazione comune. Ecco le sue parole, che difatti lasciano intendere che per il momento in Serie A la situazione resti questa: “Il governo sta lavorando ad un’intesa tra le Regioni e la Lega Serie A per stabilire una regolamentazione uniforme, con criteri precisi, in merito alla disputa delle partite e al prosieguo del nostro massimo campionato di calcio nonostante la recrudescenza della pandemia. Anche negli ultimi giorni abbiamo avuto diverse decisioni e diverse interpretazioni di situazioni apparentemente analoghe, con le Asl spesso contrapposte alla Lega Serie A. Per questo è in atto un approfondimento ed il tema verrà trattato mercoledì 12 gennaio durante una Conferenza Stato-Regioni convocata ad hoc, alla quale parteciperanno anche il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali. Il nostro comune interesse è quello di garantire la regolarità del campionato, la sicurezza per i giocatori e per gli appassionati, e tutto il comparto economico legato al mondo del calcio”.

15:00 Intervistato ai microfoni di Radio Punto Nuovo, il direttore dell’ASL NAPOLI 2 Antonio D’Amore ha fatto il punto della situazione riguardo ai calciatori azzurri negativi ma impossibilitati a scendere in campo stasera per non aver ancora effettuato la terza dose di vaccino (Zielinski, Lobotka, Rrahmani): “Secondo la nuova normativa i cinque giorni sono per l’autosorveglianza e al quinto giorno si fa il tampone, per chi non ha il booster sono sette giorni. Qualsiasi altra persona non può andare sul luogo del lavoro perché gli verrebbe controllato il Green Pass, cosa che i tre giocatori del Napoli (Zielinski, Lobotka, Rrahmani, ndr) non hanno. Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL applica la circolare Draghi. Quei calciatori per noi vanno trattati come qualsiasi altra persona e posti in isolamento. In caso giocassero potrebbero essere soggetti a provvedimenti amministrativi, lo deciderà il Dipartimento di Prevenzione perché usciti dall’isolamento”.

14:00 – Comunicato ufficiale della Lega Serie A, che ha ufficializzato il nuovo protocollo relativo al Covid dopo l’emergenza degli ultimi giorni, non modificando però il limite minimo di 13 calciatori a disposizione per poter disputare una partita. Ecco i punti salienti:

  • qualora uno o più giocatori dello stesso club risultassero positivi al Covid la gara sarà disputata, purché il club in questione abbia almeno 13 giocatori (di cui almeno un portiere) tra quelli iscritti nelle rose della Prima Squadra e della Primavera nati entro il 31 dicembre 2003, risultati negativi al test entro il termine del punto 4;
  • qualora il club non disponga del numero minimo di calciatori di cui al punto 1, la Lega delibererà di conseguenza;
  • qualora in club sia in grado di disporre del suddetto numero minimo di calciatori e comunque non presenti la squadra in campo, subirà le sanzioni previste nell’articolo 53 delle N.O.I.F.;
  • ciascun club, ai fini dell’applicazione delle norme di cui ai punti 1, 2 e 3, dovrà inviare a mezzo pec la documentazione comprovante le riscontrate positività entro la mezzanotte del giorno precedente il giorno di gara”.