Sono 1402 i tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte in Lombardia, con 1.033 nuovi positivi. Bisogna però dire che la Lombardia ha comunicato che dei nuovi casi conteggiati oggi, 419 sono riferiti alle settimane precedenti e non alle ultime 24 ore. In ogni caso, per la Lombardia è un netto aumento.
Tra le altre regioni più colpite dal coronavirus, l’incremento di casi è di 113 casi in Piemonte, 53 in Emilia Romagna, di 41 in Veneto, di 15 in Toscana, di 31 in Liguria e di 22 nel Lazio.
I dati del nuovo bollettino della Protezione Civile riportano un calo delle persone ricoverate. In terapia intensiva si trovano oggi 952 persone, 47 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 12.865 persone, 674 meno di ieri. In isolamento domiciliare 67.449 persone (-501 rispetto a ieri). Nelle ultime ventiquattr’ore sono morte 172 persone (ieri le vittime erano state 179), arrivando a un totale di decessi 30.911.
I guariti raggiungono quota 109.039, per un aumento in 24 ore di 2.452 unità (ieri erano state dichiarate guarite 1.401 persone).
Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 1.222 unità (ieri erano stati 836) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 1.402 (ieri 744). Considerando i 419 positivi che sono un conguaglio, l’aumento effettivo odierno è di 983 unità, in lieve aumento rispetto a ieri.