2.646 tamponi positivi rilevati oggi, di questi la maggior parte sono in Lombardia, con 1.073 nuovi positivi (il 40,5% dei nuovi contagi). Dopo la Lombardia le altre regioni più colpite dal coronavirus sono così suddivise: l’incremento di casi è di 401 casi in Piemonte, 289 in Emilia Romagna, 143 in Veneto e 131 nel Lazio. Il numero dei decessi in quattro regioni è pari a zero.
Nelle ultime ventiquattr’ore sono morte 464 persone (ieri le vittime erano state 437), arrivando a un totale di decessi 25.549.
I guariti raggiungono quota 57.576, per un aumento in 24 ore di 3.033 unità (ieri erano state dichiarate guarite 2.943 persone).
Il calo dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 851 unità (ieri il calo era stato di 10 unità) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 2.646 (ieri 3.370).
Dati che vanno analizzati considerando il fatto il numero di tamponi fatti. Oggi sono stati fatti 66.658 tamponi (ieri 63101), il numero più alto da inizio epidemia, portando il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati al livello più basso: 1 malato ogni 25,2 tamponi fatti, il 4%.